Descrizione

Scarica brochure

L’estensione consente di elaborare le mappe degli indici su un’area aggiuntiva fino a 25Ha.

Il servizio è in abbonamento (12 mesi di validità).

Gli indici vegetazionali e le mappe di vigoria esprimono il rapporto con cui la clorofilla assorbe ed emette luce in differenti fasce spettrali. Le misure alla base vengono effettuate da una costellazione di satelliti a intervalli regolari. Si tratta di rappresentazioni indicative della quantità di biomassa e della salute della pianta, ma vi sono numerosi indici con utilizzi specifici:

  • NDVI = Indice di vegetazione a differenza normalizzata;
  • EVI = Indice di vegetazione potenziato;
  • NDWI = Indice di differenza normalizzata dell’acqua;
  • NDMI = Indice di differenza normalizzata dell’umidità;
  • LAI = Indice di area fogliare;
  • FAPAR = Frazione di radiazione fotosinteticamente attiva;
  • CCC = Contenuto di clorofilla nella copertura;
  • CWC = Contenuto di acqua nella copertura;
  • MSAVI2 = Indice di vegetazione modificato e regolato per il suolo;
  • NDRE = Indice di differenza normalizzata della zona di rosso (B05, B08);
  • NDREX = Indice di differenza normalizzata della zona di rosso (B04, B09);
  • ARI1 = Indice di Riflettanza Antocianina 1;
  • CAR_RE = Indice di Riflettanza dei Carotenoidi nell’Area di Rosso;
  • CL_RE = Indice di Clorofilla nell’Area di Rosso;
  • NMDI = Indice Normalizzato di Durezza Multibanda;
  • SI = Indice di Salinità;
  • SOC_VIS = Carbonio Organico del Suolo (spettro visibile);
  • SOC_SWIR = Carbonio Organico del Suolo (spettro nel vicino infrarosso e infrarosso a onde corte);
  • WIW – Acqua nelle Zone Umide;
  • YRSI – Indice di Spore di Ruggine Gialla.